L’obiettivo della fattoria didattica è di mostrare a grandi e piccoli un nuovo stile di vita che coniughi benessere e divertimento.
Attraverso laboratori e percorsi didattici affrontati e sviluppati in base alle età degli ospiti, i piccoli e i grandi visitatori verranno avvicinati alla natura unendo il divertimento all’acquisizione di nozioni importanti.
Il nostro obiettivo è diffondere la conoscenza sulle attività svolte in fattoria, coinvolgendo gli ospiti (bambini, ragazzi e anche adulti) in percorsi didattici nel bosco e nella raccolta di prodotti ortofrutticoli dell'orto per far si che l’incontro non sia semplicemente un apprendimento passivo, ma preveda un reale coinvolgimento.
All'interno dell'Azienda Agricola è possibile esplorare un caratteristico bosco di querce e castagni. Scoprire i segreti del sottobosco e dei suoi frutti. Conoscere i funghi e distinguere quelli commestibili da quelli velenosi.
Obiettivi didattici
Conoscere le specie animali e vegetali presenti nel territorio.
Sensibilizzare, attraverso specifiche attività didattiche e strumenti multimediali, grandi e piccoli alle tematiche ambientali. Acquisire la consapevolezza che le modifiche apportate dall'uomo in natura possono alterare i delicati equilibri dell' ecosistema che si costituisce nel bosco.
Imparare l'importanza della cura e della manutenzione del bosco: gli alberi producono ossigeno e catturano anidride carbonica, trattengono il terreno aiutando a prevenire le frane.
La passeggiata nel bosco ha l'obiettivo di far conoscere l'ecosistema forestale e le principali varietà di alberi e piante. Il bosco viene presentato come sistema ricco e complesso in cui tutti gli elementi che lo costituiscono sono in naturale equilibrio: gli alberi; le erbe e i funghi; l'acqua.
All'interno dell'Azienda Agricola è possibile esplorare attraverso specifici percorsi didattici l'importanza dell'orto.
Attraverso la visita dell'orto ci si propone di far conoscere tutte le fasi della coltivazione e della vita delle piante, i lavori manuali dell’orto, la semina, l’irrigazione e infine la raccolta dei prodotti.
Obiettivi didattici
Portare i visitatori ad acquisire una visione dell’alimentazione legata alla natura.
Conoscere il percorso di un alimento dal campo alla tavola.Stimolare la conoscenza dei prodotti tipici del territorio.
Obiettivo del percorso è far conoscere i prodotti dell'orto, capire il valore di cibi genuini e stimolarne il consumo. Conoscere il processo di preparazione del terreno: la semina; il trapianto; l'accrescimento; la raccolta.